In questa presentazione scientifica, la Dott.ssa Fanciulli parla delle soluzioni sanitarie digitali per le persone con ipotensione ortostatica neurogena
Soluzioni sanitarie digitali per persone con ipotensione ortostatica neurogena
Alessandra Fanciulli è co-presidente del comitato scientifico per i disturbi del sistema nervoso autonomo (SNA) dell'Accademia europea di neurologia (European Academy of Neurology, EAN), segretaria della Federazione europea delle società per i disturbi autonomici (European Federation of Autonomic Societies) e della Società austriaca per i disturbi autonomici (Austrian Autonomic Societies). Alessandra Fanciulli ha ricevuto royalty dal gruppo editoriale Springer Nature e dalla casa editrice Thieme, compensi e onorari in qualità di relatrice dalla Società internazionale per la malattia di Parkinson e i disturbi del movimento (International Parkinson Disease and Movement Disorders Society), dalla Società austriaca di neurologia (Austrian Neurology Society), da Impact Medicom, Abbvie e Theravance Biopharma e sovvenzioni finanziamenti per la ricerca dalla Fondazione per la malattia di Parkinson (Parkinson Fond), dalla Coalizione statunitense per l'atrofia multisistemica (MSA Coalition), dalla Fondazione Dr Johannes Tuba (Dr Johannes Tuba Stiftung) e dal Servizio austriaco per gli scambi (Österreichischer Austausch Dienst).