Viaggio nei “big data” che rivoluzioneranno il trattamento dell’ictus

La gestione dell’ictus è un ambito della medicina che potrebbe trarre grande beneficio dall’utilizzo sistematico dell’intelligenza artificiale (IA). Questo perché l’ictus è una patologia con incidenza elevata, nella quale ritardi nel trattamento dell’ordine di pochi minuti possono avere un grande impatto sugli esiti clinici e sulla spesa sanitaria. Basti pensare che se si anticipassero di 10 minuti tutte le trombectomie effettuate negli Stati Uniti si otterrebbe un risparmio di oltre 250 milioni di dollari.