I circoli collaterali rappresentano la più immediata forma di protezione in caso di ictus ischemico, perché consentono l’apporto ematico nelle aree a valle del sito di occlusione di un’arteria principale. Il buon funzionamento dei circoli collaterali determina, a parità delle altre condizioni, migliori esiti in pazienti con ictus ischemico.