neurodiem-image

L’ecografia cerebrale emerge come nuova classe di neuroterapia

Sulla base di recenti evidenze cliniche, sta emergendo una nuova classe di neuroterapia: l’ecografia (Ultrasound, US) del cervello. Sono ora disponibili tre approcci: intervento chirurgico focale con US guidato da imaging a risonanza magnetica (RM), apertura mediata da US della barriera emato-encefalica (Blood-Brain Barrier, BBB) e neuromodulazione con tecniche come la stimolazione transcranica a impulsi (Transcranial Pulse Stimulation, TPS). Al Congresso dell’EAN [European Academy of Neurology (Accademia europea di neurologia)] 2021, esperti del settore hanno discusso queste tecnologie e le loro potenziali applicazioni.

Il dott. Andres Lozano dell’University of Toronto (Università di Toronto), a Toronto, Canada, ha descritto l’US focale guidata da RM, comparandola all’uso di una lente d’ingrandimento per concentrare i raggi solari. Questa procedura non invasiva effettuata in regime ambulatoriale crea lesioni cerebrali precise che inducono miglioramenti immediati nei pazienti con tremore.