Telemedicina: colmare le lacune nell’accessibilità dell’assistenza sanitaria

Ricercatori italiani e francesi hanno riportato di un progetto pilota di telegenetica basato sulla tecnologia dell’informazione e della comunicazione (Information and Communication Technology, ICT), chiamato Clinica medica di genetica virtuale (Virtual Medical Genetics Clinic), che fornisce consulenza genetica a distanza a pazienti con malattie neuromuscolari e cardiache ereditarie.

Il progetto pilota è stato concepito per migliorare l’utilizzo del Sistema di gestione clinica dei pazienti (Clinical Patient Management System, CPMS) tra i membri italiani delle Reti di riferimento europee (European Reference Networks, ERN), che includono Euro-NMD, l’ERN per le malattie neuromuscolari rare.