I nuovi modelli della patologia della malattia di Alzheimer (Alzheimer’s Disease, AD) implicano il gene SORL1 e indicano che il traffico endosomico potrebbe essere un target terapeutico possibile per i pazienti con AD.
Il gene SORL1 codifica per SORLA, un recettore che regola il traffico endosomico e l’elaborazione della proteina precursore della β-amiloide e di altre proteine, secondo la dott.ssa Jessica Young dell’Università di Washington (University of Washington) di Seattle, WA, Stati Uniti. Le varianti di SORL1 sono state associate a un aumento del rischio di sviluppare AD.