Una nuova analisi suggerisce che la termoterapia interstiziale laser (Laser Interstitial Thermal Therapy, LITT) mininvasiva è associata a esiti migliori rispetto alla chirurgia a cielo aperto nei pazienti con epilessia refrattaria.
“L’intervento chirurgico per l’epilessia refrattaria ai farmaci è una modalità di trattamento sottoutilizzata, nonostante la sua efficacia”, secondo il Dott. Varun Kumar e colleghi dell’Università della Florida meridionale (University of South Florida) di Tampa, Stati Uniti.
“La LITT, che è minimamente invasiva, viene sempre più utilizzata per una varietà di lesioni cerebrali e offre esiti paragonabili per le crisi epilettiche”.