Lo stato epilettico che si verifica in ospedale è associato a un rischio maggiore di decesso rispetto all’insorgenza in un contesto non ospedaliero

Concetti da ricordare

  • I soggetti con stato epilettico in ospedale sono a maggior rischio di mortalità a 30 giorni rispetto a quelli il cui stato epilettico si verifica in un contesto non ospedaliero.

Perché è importante

  • Lo stato epilettico può essere potenzialmente letale e richiede una gestione rapida per ridurre al minimo il rischio di conseguenze a lungo termine e decesso; pertanto, è stato sostenuto che gli eventi che si verificano in ospedale possono essere associati a un trattamento più rapido e a esiti migliori.

  • Questo studio unico suggerisce che, sebbene l’ubicazione all’insorgenza dello stato epilettico abbia un’importante rilevanza prognostica, l’aumento della mortalità probabilmente riflette la presenza di fattori clinici con impatto rilevante sulla prognosi; pertanto, l’identificazione e la gestione tempestive dei fattori di rischio modificabili potrebbero migliorare la mortalità a breve termine dello stato epilettico.