I ricercatori affermano che le statine non aumentano il rischio di emorragia intracerebrale nella fibrillazione atriale

Nuove evidenze suggeriscono che le statine non aumentano il rischio di emorragia intracerebrale (EIC) nei pazienti con fibrillazione atriale (FA) che assumono anche terapia anticoagulante orale ad azione diretta (Direct Oral AntiCoagulant, DOAC).

“Le DOAC sono state ampiamente utilizzate per la prevenzione dell’ictus nei pazienti con FA ad alto rischio”, ha affermato la dott.ssa Ting-Yu Chang del Chang Gung Memorial Hospital di Taoyuan, Taiwan. “I pazienti con FA che necessitano di DOAC di solito presentano molteplici fattori di rischio cardiovascolare. Quindi, questo gruppo di pazienti potrebbe trarre beneficio dal controllo lipidico con le statine”, ha affermato. Il fatto che la terapia con statine aumenti il rischio di EIC è una questione di dibattito.