Sommario
SommarioBreve sintesi di una recente pubblicazione, scritta da esperti scientifici.
Aggiornato: 25 gen, 2023
Aggiornato: 25 gen, 2023
Punteggi poligenici come biomarcatore dell’accumulo di tau fibrillare nei soggetti affetti da malattia di Alzheimer
La variazione poligenica è un fattore di rischio consolidato per la malattia di Alzheimer, ma è stata meno studiata nell’accumulo di tau fibrillare in relazione ai sintomi di demenza.
A livelli aumentati alla PET [Positron Emission Tomography (tomografia ad emissione di positroni)] per amiloide, punteggi poligenici (Polygenic Scores, PGS) più elevati erano correlati a tassi più elevati di accumulo di tau alla PET. Ulteriori analisi hanno correlato i PGS a una rapida diminuzione della salute cognitiva.
Gli autori hanno concluso che i PGS sono un biomarcatore utile per indicare la patologia tau e il declino cognitivo nei soggetti affetti da malattia di Alzheimer. Inoltre, i PGS forniscono dati che possono essere utilizzati negli studi clinici.