L’imaging con PET fa chiarezza sull’intersezione tra epilessia e malattia di Alzheimer

Secondo i dati preliminari presentati alla conferenza dell’Associazione americana per l’epilessia (American Epilepsy Society, AES) 2020, gli studi di diagnostica per immagini con PET [Positron Emission Tomography (tomogramma ad emissione di positroni)] potrebbero aiutare a scoprire le relazioni tra epilessia e malattia di Alzheimer (Alzheimer’s Disease, AD).

L’epilessia è una caratteristica comune dell’AD, secondo la dott.ssa Alice Lam dell’Università di Harvard (Harvard University) e Massachusetts General Hospital di Boston, Massachusetts, Stati Uniti. Alcuni studi hanno dimostrato che l’insorgenza delle crisi epilettiche nei pazienti affetti da AD coincide tipicamente con l’insorgenza del declino cognitivo e può precedere una diagnosi di AD, mentre i modelli animali hanno dimostrato che l’attività epilettiforme può contribuire ai deficit cognitivi nell’AD. Hanno inoltre appurato un meccanismo biologico attraverso il quale l’attività epilettiforme potrebbe accelerare la progressione dell’AD.