Valutazione della performance di UMSARS

I ricercatori hanno identificato i potenziali effetti baseline e soffitto con l’uso della Scala unificata di valutazione dell’atrofia multisistemica (Unified Multiple System Atrophy Rating Scale, UMSARS), che potrebbero avere implicazioni importanti per la pianificazione delle sperimentazioni cliniche.

Il Dott. Miguel Pérez della Scuola di Medicina dell’Università di New York (New York University School of Medicine), Stati Uniti, ha affermato che studi precedenti hanno evidenziato un’ampia variabilità nella progressione di malattia misurata con UMSARS: i tassi a 1 anno riportati hanno oscillato tra 3,9 e 6,5 con UMSARS-I e tra 3,6 e 8,2 con UMSARS-II.

Il Dott. Pérez e colleghi hanno ipotizzato che tale variabilità potrebbe essere dovuta a differenze a livello di gravità al momento dell’arruolamento e a un potenziale effetto soffitto nella scala di valutazione: potrebbe sembrare che i pazienti in stadi più avanzati peggiorino di meno.