Alla conferenza dell’EAN [European Academy of Neurology (Accademia europea di neurologia)] 2021 sono stati descritti geni comuni e pathway biologici condivisi tra la malattia di Parkinson (MP) e i disturbi psichiatrici. Secondo i ricercatori, questi risultati potrebbero aiutare a spiegare le associazioni epidemiologiche e a identificare nuovi potenziali target per lo sviluppo di farmaci.
I nuovi dati sono stati riferiti dal Dott. Konstantin Senkevich del Montreal Neurological Institute-Hospital della McGill University (Università McGill) di Montreal, in Canada. Queste evidenze sono state ottenute da analisi di associazione genetica e trascrittomica multifase per la MP e determinati tratti psichiatrici, eseguite su 16 tessuti preselezionati (12 tessuti cerebrali, sangue intero e tessuti del colon), oltre che dall’analisi di architetture genetiche condivise.