Concetti da ricordare
I trasferimenti nervosi sono associati a una migliore e continua forza motoria degli arti superiori e al recupero post-intervento chirurgico.
Perché è importante
I trasferimenti nervosi sono sempre più utilizzati per la ricostruzione degli arti superiori; tuttavia, vi sono evidenze limitate a supporto del beneficio clinico per i pazienti con tetraplegia.
L’identificazione del ruolo clinico della chirurgia di trasferimento nervoso precoce e tardiva può fornire una soluzione pratica per ripristinare la mobilità degli arti superiori e alleviare la lesione del midollo spinale (SCI) cervicale nei soggetti con tetraplegia.