Uno studio multicentrico ha dimostrato che più della metà dei pazienti pediatrici affetti da epilessia farmaco-resistente (EFR) erano liberi da crisi epilettiche 1 anno dopo aver ricevuto la termoterapia interstiziale laser (Laser Interstitial Thermal Therapy, LITT) guidata da risonanza magnetica (RM).
I dati preliminari raccolti dal primo registro multicentrico sulla LITT, ovvero il Registro nordamericano della termoterapia interstiziale laser guidata da RM per l’epilessia pediatrica (Pediatric Epilepsy MRI-guided Laser Interstitial Thermal Therapy, PEP-LITT), che coinvolge 8 centri in Canada e negli Stati Uniti, hanno inoltre dimostrato che i deficit neurologici permanenti erano rari.
La LITT guidata da RM è una procedura minimamente invasiva per l’ablazione termica di tessuto neurologico e offre periodi di recupero più rapidi e degenze ospedaliere più brevi rispetto alla chirurgia resettiva a cielo aperto. Tuttavia, sono necessari ulteriori dati sull’efficacia e sui tassi delle complicanze.