Nuovi dati presentati all’AHS [American Headache Society (Società americana per le cefalee)] 2022 indicano che la prevalenza dell’emicrania negli Stati Uniti è rimasta stabile, mentre la percentuale di soggetti con punteggi MIDAS [Migraine Disability Assessment Scale (Scala di valutazione della disabilità da emicrania)] moderati o gravi è quasi raddoppiata, dal 22% nel 2005 al 42,4% nel 2018.
I ricercatori del Centro cefalee Jefferson (Jefferson Headache Center), dell’Università dell’Indiana (Indiana University), del Centro medico Montefiore (Montefiore Medical Center), di Vedanta Research e della Scuola di medicina Albert Einstein (Albert Einstein College of Medicine) hanno condotto una revisione sistematica di studi statunitensi per analizzare la prevalenza e/o il carico dell’emicrania, dell’emicrania episodica (EE) o dell’emicrania cronica (EC).