Un nuovo studio rileva che la perdita dell’olfatto predice la compromissione cognitiva nei pazienti con COVID-19

Diversi studi presentati alla Conferenza internazionale dell’Associazione per l’Alzheimer (Alzheimer’s Association International Conference, AAIC) 2022 hanno fornito nuovi dettagli relativi al COVID-19, tra cui gli effetti neuropsicologici e i sintomi cognitivi.

Alcuni ricercatori in Argentina hanno riscontrato che l’anosmia correlata a COVID-19 prediceva la successiva compromissione cognitiva, dopo aver studiato 766 anziani esposti a coronavirus 2 da sindrome respiratoria acuta grave (Severe Acute Respiratory Syndrome-CoronaVirus 2, SARS‑CoV‑2).