In che modo i test genetici nell’epilessia pediatrica non spiegabile influenzano le decisioni terapeutiche

Secondo i ricercatori che ne hanno studiato l’uso in un contesto clinico, neonati e bambini con epilessia non spiegabile devono sottoporsi a test genetici, in quanto i risultati possono influire significativamente sulle decisioni legate alla gestione.

La dott.ssa Isabel Haviland del Boston Children’s Hospital e dell’Harvard Medical School, Massachusetts, Stati Uniti, ha affermato, nell’ambito del congresso dell’AES 2021: “Una diagnosi genetica ha influito sulla gestione medica di quasi tre bambini su quattro nel nostro studio. In questi casi, circa due terzi dell’epilessia pediatrica non sono spiegabili e in questi casi dovrebbero essere offerti test genetici a causa del significativo impatto potenziale sulla gestione, la quale comprende il trattamento clinico e l’idoneità agli studi clinici”.