Sommario
SommarioBreve sintesi di una recente pubblicazione, scritta da esperti scientifici.
Aggiornato: 25 gen, 2023
Pubblicato: 24 gen, 2023
Le lacune nelle conoscenze cliniche e nelle competenze aumentano il ritardo diagnostico della sclerosi laterale amiotrofica
È stato inviato un sondaggio via e-mail a 77 operatori sanitari di base con sede in Ohio per identificare i fattori autoriportati riguardanti il riconoscimento dei segni e sintomi della sclerosi laterale amiotrofica. Le domande del sondaggio includevano la sicurezza nel riconoscere segni e sintomi, la differenziazione tra le cause neurologiche di disfunzione e il riconoscimento dei segni indicativi dei motoneuroni superiori o inferiori.
I partecipanti hanno riportato i motivi principali per la diagnosi ritardata come: tempo impiegato dal paziente per presentare i sintomi, incertezza diagnostica, accesso ritardato alle cure specialistiche.
Gli autori hanno concluso che l’incertezza diagnostica e le lacune nelle conoscenze cliniche hanno contribuito al ritardo diagnostico e limitato l’ulteriore accesso alle cure neurologiche specialistiche.