La connettività funzionale è correlata alla cognizione nei bambini con sclerosi multipla

Secondo alcuni ricercatori in Italia, i pattern della connettività funzionale a riposo (Resting‑State Functional Connectivity, RS-FC) forniscono nuove indicazioni sull’intelligenza e sulla capacità cognitiva nei bambini affetti da sclerosi multipla (SM).

“Le caratteristiche cliniche e cognitive della SM pediatrica differiscono dalla malattia a esordio in età adulta”, hanno osservato i ricercatori. Hanno condotto uno studio per valutare il profilo neuropsicologico dei pazienti pediatrici affetti da SM e la sua associazione con riscontri di RS-FC anomala in reti importanti associate alla funzione motoria e alla cognizione.