Secondo i risultati di un nuovo studio, i bambini con riscontri elettroencefalografici (EEG) anormali nel corso di un esame del sonno hanno un rischio elevato di sviluppare successivamente crisi epilettiche.
La polisonnografia viene comunemente utilizzata per valutare i disturbi del sonno, come i disturbi respiratori del sonno e gli episodi notturni, nei bambini che presentano o meno comorbidità neurologiche. Include un uso limitato di EEG per la stadiazione del sonno.
Per valutare se un EEG anormale durante la polisonnografia sia associato al futuro sviluppo di crisi epilettiche, i ricercatori del St Christopher’s Hospital for Children e della Facoltà di medicina dell’Università Drexel (Drexel University College of Medicine) di Filadelfia, Pennsylvania, Stati Uniti, hanno effettuato una revisione retrospettiva di cartelle cliniche.