I risultati a lungo termine di pazienti affetti da emicrania episodica evidenziano che erenumab riduce la frequenza dell’emicrania ed è ben tollerato. I dati provenienti da una sperimentazione condotta negli Stati Uniti e in Germania hanno evidenziato che i risultati di uno studio in doppio cieco venivano mantenuti nei pazienti che avevano completato almeno 4 anni di un’estensione in aperto della durata di 5 anni.