In una sessione sui punti salienti della conferenza dell’EAN [European Academy of Neurology (Accademia europea di neurologia)], il Professor Eugen Trinka dell’Università di Medicina Paracelsus di Salisburgo, a Salisburgo, Austria, ha passato in rassegna le principali presentazioni sull’epilessia.
La prima presentazione riguardava uno studio di Cook et al (EPR-311) sull’uso di un device minimamente invasivo in grado di rilevare l’attività delle crisi epilettiche focali. Il device del sistema Minder, impiantato sotto il cuoio capelluto, acquisisce continuamente i dati elettroencefalografici (EEG) e li trasferisce a un telefono cellulare, dove sono accessibili da remoto tramite Internet.