Elettroencefalografia come marcatore della gravità della malattia nella sclerosi laterale amiotrofica

  • Valutata mediante elettroencefalogramma (EEG) a occhi chiusi e confrontata con controlli sani, la potenza della banda beta spettrale nelle regioni motorie e frontali è risultata associata a un carico di malattia per i soggetti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Una maggiore potenza della banda beta è risultata correlata a un carico di malattia maggiore.
  • La durata dei microstati è risultata inoltre associata alla gravità della malattia con una durata più lunga associata a uno stato clinico più sfavorevole.  
  • Gli autori hanno concluso che l’EEG può essere utilizzato come marcatore della gravità della malattia nella SLA.