Diagnosi di demenza in pazienti con livello di istruzione di analfabetismo o basso: attuali difficoltà e strumenti

In una sessione plenaria della Conferenza internazionale dell’Associazione Alzheimer (Alzheimer’s Association International Conference, AAIC) 2021, il Professor Ricardo Nitrini dell’Università di San Paolo, Brasile, ha parlato delle difficoltà nella diagnosi di demenza in soggetti analfabeti/con basso livello di istruzione (Illiterate/Low Education, I/LE).

L’I/LE è un fattore di rischio di demenza, ha affermato il Prof. Nitrini. In uno studio condotto in sei Paesi latinoamericani, la prevalenza di demenza era significativamente maggiore nei soggetti analfabeti rispetto a quelli istruiti (15,7% rispetto a 7,2%; p<0,0001).