Secondo i dati di uno studio multicentrico presentato alla conferenza della Società americana dell’epilessia (American Epilepsy Society, AES) 2022, tra i pazienti con demenza, quelli con crisi epilettiche hanno un declino più rapido e per loro il decesso avviene in età più giovane rispetto a quelli senza crisi epilettiche.
“La nostra speranza è che il controllo delle crisi epilettiche prescrivendo farmaci anticrisi a questi pazienti rallenti la progressione della compromissione cognitiva”, ha osservato la Dott.ssa Ifrah Zawar, della Facoltà di Medicina dell’Università della Virginia (University of Virginia School of Medicine) di Charlottesville, Virginia, Stati Uniti.
“Purtroppo, le crisi epilettiche sono spesso sottodiagnosticate perché possono essere lievi e la persona sembra solo confusa, quindi i familiari spesso le confondono con i segni tipici della demenza”.