Sono state riportate nuove associazioni tra infezione da COVID-19 [Corona Virus Disease-2019 (malattia da coronavirus 2019)] e crisi epilettiche nella sessione Scienza emergente alla conferenza dell’Accademia americana di neurologia (American Academy of Neurology, AAN) 2021.
Il dott. Hardik Bhaskar e il dott. Neeraj Singh del Northwell Health, New York, Stati Uniti, hanno presentato i risultati di un’analisi retrospettiva dei dati di 917 soggetti ricoverati in 13 ospedali risultati positivi al SARS-CoV-2 [Severe Acute Respiratory Syndrome Coronavirus 2 (coronavirus 2 responsabile della sindrome respiratoria acuta grave)] e che hanno ricevuto un farmaco antiepilettico standard tra il 14 febbraio e il 14 giugno 2020.
I pazienti sono stati suddivisi in quattro gruppi: quelli con un’anamnesi di epilessia che si presentavano con e senza comparsa improvvisa di crisi epilettiche e quelli senza un’anamnesi di epilessia che si presentavano con e senza crisi epilettiche di nuova insorgenza.