Nuovi risultati suggeriscono che i fattori di rischio cardiovascolare (CV) sono associati a segni di atrofia cerebrale anche nei pazienti con SM più giovani, di età inferiore a 50 anni.
Per esaminare l’impatto dei fattori di rischio CV nei pazienti con SM più giovani, gli specialisti dell’Unità di ricerca di neuroimaging dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) San Raffaele di Milano hanno esaminato 124 pazienti con SM (79 pazienti con SM recidivante-remittente, 45 con SM progressiva; età media 36 anni, intervallo 18-50 anni) e 95 controlli appaiati per età e sesso.