Sommario
SommarioBreve sintesi di una recente pubblicazione, scritta da esperti scientifici.
Aggiornato: 20 gen, 2023
Aggiornato: 20 gen, 2023
Biomarcatori cerebrali associati a emicrania e cefalea a grappolo
I soggetti con emicrania possono essere distinti da quelli con cefalee a grappolo per via di differenze nella rete talamica sinistra alla risonanza magnetica (RM). La cefalea a grappolo è associata a una ridotta interazione funzionale tra il talamo sinistro e specifiche aree corticali.
Sono state osservate differenze tra i soggetti con emicrania e cefalee a grappolo e i controlli sani nelle reti funzionali dell’ipotalamo bilaterale e della sostanza grigia periacqueduttale.
Gli autori hanno concluso che le differenze nei biomarcatori possono essere indicative delle caratteristiche cliniche differenziali mostrate da emicranie e cefalee a grappolo.