neurodiem-image

L’Asia ha “un’urgente necessità” di risorse neurologiche per far fronte al rapido aumento della popolazione anziana

In una presentazione conclusiva all’AOCN 2021, il professor Ryuji Kaji, vicepresidente della Federazione Mondiale di Neurologia (World Federation of Neurology, WFN), ha compiuto una panoramica sulle malattie neurologiche che colpiscono la popolazione asiatica in rapido invecchiamento.

Il prof. Kaji, direttore del Dipartimento di Neurologia presso l’Istituto di Salute-Bioscienze (Institute of Health-Bioscience) dell’Università di Tokushima, in Giappone, ha affermato: “L’Asia ha un’urgente necessità di risorse neurologiche, poiché qui esistono molti problemi legati ai disturbi neurologici dei pazienti”.

Rispetto a Paesi come gli Stati Uniti e il Regno Unito, molti Paesi asiatici stanno registrando un rapido aumento della popolazione anziana (età >65 anni), soprattutto in Giappone, ma anche in Cina, Corea del Sud e Singapore.