La mappatura 3D rileva le placche aterosclerotiche intracraniche sintomatiche

Secondo una ricerca presentata in occasione dell’ISC [International Stroke Conference (Conferenza internazionale sull’ictus)] 2022 l’uso dell’imaging a risonanza magnetica (RM) a risoluzione ultra elevata e della mappatura 3D può fornire nuove informazioni sulle caratteristiche delle placche aterosclerotiche intracraniche sintomatiche.

Il Dott. Sebastian Sanchez e i colleghi dell’Università dell’Iowa (University of Iowa), di Iowa City, Stati Uniti, hanno osservato che, mentre lo studio dell’enhancement delle placche mediante diagnostica per immagini delle pareti vascolari a risoluzione ultra elevata può fornire dati prognostici utili, l’analisi è attualmente limitata dal prelievo di campioni delle placche e dai vincoli metodologici.